Strategia
La strategia definisce la direzione in cui l’Agenzia svizzera di accreditamento e di garanzia della qualità (AAQ) concentrerà l’attuazione del proprio mandato legale con le risorse a disposizione in un ambiente in evoluzione e caratterizzato da aspettative ed esigenze mutevoli delle parti interessate. L’attuazione della strategia avviene attraverso un piano d’azione evolutivo, rivisto ogni anno e adattato se necessario.
Visione
L’AAQ è un’agenzia indipendente, saldamente ancorata nello Spazio Europeo dell’Istruzione Superiore (SEIS). L’agenzia si impegna a promuovere la libertà accademica e l’integrità scientifica, la partecipazione delle parti interessate ai processi decisionali, nonché la produzione e la condivisione di conoscenze avanzate e innovative.
L’AAQ affianca gli istituti di istruzione superiore nell’adempimento delle loro missioni fondamentali e nella promozione di una cittadinanza attiva e responsabile. Al tempo stesso, li accompagna nel perseguimento di obiettivi legati allo sviluppo sostenibile, alle pari opportunità e alla digitalizzazione.
Mandato
L’AAQ conduce procedure di accreditamento istituzionale e di programma sulla base della Legge federale sulla promozione e sul coordinamento del settore universitario svizzero (LPSU).
Inoltre, l’AAQ esegue procedure di accreditamento di programma ai sensi della Legge federale sulle professioni mediche (formazione e perfezionamento), della Legge federale sulle professioni psicologiche (perfezionamento) e della Legge federale sulle professioni sanitarie (formazione), nonché valutazioni personalizzate, accreditamenti di sistema in Germania e Quality Audit in Austria.
Le procedure di accreditamento dell’AAQ sono conformi alle norme internazionali. A tal fine, l’AAQ si impegna in un costante esame dei metodi sottesi alle sue procedure e ne incoraggia lo sviluppo. Favorisce il confronto con i gruppi di interesse nazionali e collabora con gli organismi di accreditamento e di garanzia della qualità nello spazio europeo dell’istruzione superiore.
Principi
L’AAQ si serve di metodi innovativi e mirati per promuovere lo sviluppo e la garanzia della qualitànelle università.
L’AAQ si propone come partner esternoin materia di sviluppo e garanzia della qualità.
L’AAQ rispettal’autonomia delle università, la pluralità delle discipline e degli istituti nonché la diversità culturale e linguistica.
L’AAQ è un organismo indipendenteche adopera metodi riconosciuti a livello internazionale, si affida a un’ampia rete nel perseguimento dei suoi obiettivi e vanta un’esperienza pluriennale.
Obiettivi strategici
1 L’AAQ ribadisce la sua posizione di attore agile e indipendente sia in Svizzera che all’estero e adotta un profilo ben definito in tutti gli ambiti di azione.
2 L’AAQ opera come organismo sostenibile. Ricorre a conoscenze interne ed esterne e riflette sempre sul proprio operato.
3 L’AAQ garantisce una comunicazione aperta e trasparente.
4 L’AAQ sostiene una cultura del lavoro sinergica e favorisce la crescita dei propri collaboratori.